Il Comitato Regionale Fise Piemonte celebra i buoni risultati dei suoi binomi impegnati nella disciplina del dressage.
Nel week end appena trascorso infatti si è svolto il Master Centro Nord Italia presso il Centro Ippico Il Torrione di Tortona (AL). È stato un vero e proprio boom di iscritti: ben 250 cavalli e tre campi gara su cui le competizioni si svolgevano in contemporanea, dalle 8 di mattina fino alle 18. Le iscrizioni erano aperte a tutte le amazzoni e cavalieri tesserati nelle regioni del Centro Nord, ovvero Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria.
Nel frattempo, al Cavaliere Country Club in provincia di Napoli, si è svolto il Master Centro Sud Italia. La manifestazione era aperta a tutti i tesserati nelle regioni di Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia e in questo caso il numero delle iscrizioni superava i 100 cavalli.
Al termine delle prove dunque, Fise Piemonte festeggia i buoni risultati di tutti i suoi tesserati che hanno preso parte alle competizioni a Tortona.
La prima nominata dal comitato è Anita De Stefanis, tesserata presso il C.I. “Lo Sperone” e seguita da Giorgio Bacchetta. In sella ad Angarilla è stata la miglior Junior nel Master Livello D.
Nel Master D Open si è invece distinta Giulia Occhionero, che ha ottenuto il terzo posto. Giulia è tesserata al C.I. “Capricorno” ed è seguita da Micol Rustignoli.
Passando alle categorie M, c’è Francesca Trisoglio, tesserata al C.I. “La Ciocca”, che ha conquistato il 1° posto nel Master M Istruttori in sella a Gal S.
Sempre nel Master M Istruttori, troviamo Margherita Josy Paglieri che, tesserata al C.I. “Il Torrione”, ha ottenuto il 2° posto in sella a Vevey.
Per quanto riguarda le categorie F si è distinto Andrea Di Muro che è classificato al secondo posto in sella a Sir Cado. Andrea è seguito da Giacomo Ferrero ed è tesserato al C.I. “Monregalese”.
Week end di soddisfazione per Ferrero che aveva anche un altro allievo in classifica, ovvero Manuel Lamberti. Il giovane cavaliere si è classificato al 3° posto nel Master F Juniors in sella a Gamero Av.
Nel Master F Senior poi Jacopo Bandiera è arrivato al terzo posto in sella a Sir Salvador. Jacopo è tesserato al C.I. “La Ciocca” ed è seguito da Francesca Trisoglio.
Nel Master Livello F Freestyle c’è poi Stefania Del Santo che, tesserata al C.I. “Il Duende” e seguita da Elena Formantici, ha ottenuto il terzo posto in sella a Canastero Jg.
Elisa Sciamanna poi è arrivata al secondo posto del Master F Senior in sella a Pandora De Og. Elisa è tesserata alla Scuderie della Picchetta ed è seguita da Giorgio Bacchetta.
Passando poi alle categorie E, troviamo Matilde Zimbalatti che è tesserata al C.I. “San Giacomo” ed è seguita da Paola Lerma. Matilde è arrivata terza nel Master E Juniors in sella a Gina H.
Sempre nel Master E Juniors troviamo un’altra allieva di Paola Lerma: si tratta di Noemi Lucca che si è classificata al secondo posto in sella a Fs Coco Jambo.
Nel Master E Senior invece Laura Lapis è arrivata terza in sella a Levante. Laura è tesserata al C.I. “Il Torrione” ed è seguita da Margherita Josy Paglieri.
Sempre nel Master E Seniors troviamo Andrea Schettini al secondo posto in sella a Castana Gem. Andrea è seguito da Sarah Jane Tornielli ed è tesserato al C.I. “Bellinzago”.
Passando infine al Master ID troviamo al primo posto Maria Vittoria Ghisleni, allieva di Paola Lerma, in sella a Rainbow Queen. Al secondo posto invece ecco Alessia Kneisel, allieva di Sara Trentaz al C.I. “Lo Sperone”, in sella a Black Jack.